15 Settembre 2007 -- Domani  ci sarà l’incontro tra azzurri e blucerchiati, non si sfidano da dieci anni, l’ultimo incontro  risale al campionato 1997/98, l`ultima stagione di militanza comune in Serie A. Un’annata infelice per i partenopei, che persero 6-3 a Marassi nel turno di andata (21 dicembre 1997) e per 2-0 al San Paolo nella sfida di ritorno (19 aprile 1998, doppietta di Laigle). E  fu retrocessione per il Napoli. Da allora, il confronto tra le due squadre è stato  disputato solo in cadetteria.
I tifosi  partenopei dopo il brutto esordio al San Paolo contro il Cagliari  coinciso con una brutta sconfitta per 2-0 si  aspettano  dagli azzurri  la prima gioia casalinga in questo campionato. 
 “Sono convinto che non ripeteremo più la partita d'esordio col Cagliari - rassicura Eddy Reja -  La squadra ora sa il suo valore, la propria forza. Abbiamo lavorato bene durante la sosta e siamo vivi. Il successo di Udine è passato. Adesso guardiamo avanti e avviciniamoci alla gara con la Samp con serenità e umiltà – aggiungendo - Mi aspetto verifiche positive”. I tifosi si aspettano un'altra grande prova da Lavezzi, ma Reja predica calma: "Ha un talento indiscutibile, però non vorrei che lo caricassimo di troppe responsabilità. Certo mi piacerebbe che ripetesse le grandi giocate di Udine - ha continuato il tecnico azzurro - E' cresciuto, è maggiormente consapevole dei propri mezzi e conosce meglio il nostro campionato". 
Sono 20 i convocati da Edy Reja per la sfida tra il suo Napoli e la Sampdoria. Nessuna assenza illustre per il tecnico azzurro. 
Questa la lista completa:
Iezzo, Gianello; Cannavaro, Contini, Cupi, Domizzi, Garics, Grava, Rullo, Savini; Blasi, Bogliacino, Hamsik, Gargano, Montervino; Calaiò, De Zerbi, Lavezzi, Sosa, Zalayeta