Min | Azione
| Video |
*' pt |
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI (4-2-3-1): 25 Ospina, 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui, 8 Fabian Ruiz, 29 Anguissa, 20 Zielinski, 21 Politano, 24 Insigne (c), 9 Osimhen. In panchina:12 Marfella,1 Meret,2 Malcuit, 44 Manolas, 5 Jesus, 59 Zanoli,4 Demme, 33 Ounas, 7 Elmas, 37 Petagna, 11 Lozano,14 Mertens. All.:Spalletti
CAGLIARI (4-4-1-1): 28 Cragno, 4 Caceres, 23 Ceppitelli, 2 Godin, 22 Lykogiannis, 18 Nandez, 8 Marin, 16 Strootman, 29 Dalbert, 10 Pedro, 9 Keita. In panchina:31 Radunovic,1 Aresti,12 Bellanova,40 Walukiewicz,25 Zappa,44 Carboni,14 Deiola,20 Pereiro,21 Oliva,30 Pavoletti. All.: Mazzarri
TERNA ARBITRALE: Dirige il signor M. Piccinini della sezione di Forlì. Il direttore di gara sarà assistito dal signor M. Vivenzi della sezione di Brescia e dal signor M. Rossi della sezione di Novara. Quarto uomo sarà il signor A. Di Martino della sezione di Teramo. Var: il signor D. Massa della sezione di Imperia Avar: il signor D. Di Iorio della sezione di Vco
Squalificati NAPOLI:Nessuno CAGLIARI:Nessuno
Diffidati NAPOLI:Nessuno CAGLIARI:Nessuno
Indisponibili NAPOLI:Ghoulam,Lobotka CAGLIARI:Rog,Ladinetti,Ceter
|
*' pt |
Le squadre stanno entrando sul rettangolo di gioco
|
* |
Iniziata la partita
|
01' pt |
Il Napoli attacca in questo primo tempo da destra verso sinistra
|
03' pt |
Fase di studio della gara col Cagliari che prova a pressare a tutto campo uomo contro uomo, col Napoli che invece gestisce palla cercando di trovare i giusti varchi per impensierire la retroguardia avversaria
|
05' pt |
Angolo sulla sinistra guadagnato dal Cagliari, è il primo corner della gara.
|
06' pt |
Sul corner corto ne scaturisce un secondo sempre dallo stesso lato
|
06' pt |
Sul secondo corner Koulibaly spazza senza pensarci su due volte in fallo laterale!
|
07' pt |
Ripartenza del Napoli con una gran giocata di Insigne per Osimhen che poi allarga a destra per Politano che poi serve all'indietro per Anguissa il cui cross sul secondo palo termina direttamente in fallo laterale e l'azione sfuma
|
08' pt |
Angolo sulla destra guadagnato da Osimhen, è il primo per il Napoli, mentre il Cagliari ne ha già battuti due: sul cross in area Cragno salva anticipando su Koulibaly di testa
|
10' pt |
GOL! Napoli! OSIMHEN!!!! Anguissa lancia lungo sulla destra per Zielinski che scatta sul fondo area e crossa basso al centro dove da dietro arriva Osimhen e sul primo palo con una gran botta porta il Napoli in vantaggio!
|
12' pt |
Cross dalla destra di Caceres, Ospina allontana coi pugni!
|
15' pt |
Napoli in possesso palla, fa girare a vuoto gli avversari gestendo con calma da destra a sinistra del rettangolo di gioco.
|
17' pt |
LUngo lancio in area per Pedro che aggancia ma non controlla bene e per fortuna Koulibaly riesce a chiudere in angolo sulla sinistra
|
18' pt |
Sul cross in area, Fabian Ruiz manda di poco a lato della propria porta rischiando l'autorete con Caceres che protesta per un presunto fallo ai suoi danni che però non viene fischiato. Sul secondo corner Godin stramazza a terra in area di rigore, poi Politano manda in fallo laterale
|
23' pt |
Ripartenza del Napoli con Osimhen che parte da centrocampo, arriva al limite attorniato da tre uomini calcia in diagonale con la palla che termina a lato di qualche metro: Osimhen non poteva fare altro visto che non aveva compagni al seguito su cui appoggiarsi per un eventuale passaggio. Comunque Napoli vicino al raddoppio!
|
26' pt |
Fabian Ruiz arriva dal limite al momento di calciare viene falciato da dietro, la palla termina a lato, protesta Fabian Ruiz ed il pubblico del Maradona, ma l'arbitro non assegna la punizione netta al Napoli!!!
|
26' pt |
Angolo sulla destra guadagnato dal Napoli: è il secondo per gli azzurri, mentre tre li ha battuti il Cagliari.
|
27' pt |
lo schema su angolo non riesce ma il Napoli resta in attacco e guadagna una punizione con Politano steso da Strootman nei pressi del vertice dell'area di rigore destra del Cagliari
|
28' pt |
Il cross di Politano in area a cercare Osimhen che colpisce di testa ma manda a lato senza inquadrare la porta avversaria
|
29' pt |
Insigne serve al limite per Anguissa che non riesce a liberarsi per il tiro ma Napoli che resta in possesso palla
|
30' pt |
Mario Rui cross in area dalla sinistra per Osimhen che viene anticipato poi viene fischiato un fallo ai danni di Insigne con Caceres che protesta veemente contro l'arbitro, non si capisce perchè!?!
|
32' pt |
Lancio a tagliare di INsigne da sinsitra a destra per Politano anticipato.
|
33' pt |
Napoli in completo controllo della gara, gli azzurri devono raddoppiare quanto prima e mettere al sicuro il risultato
|
36' pt |
Tiro di Politano dalla destra di sinsitro, Cragno blocca in due tempi con qualche difficoltà
|
36' pt |
Angolo sulla destra guadagnato da Anguissa
|
37' pt |
Sul cross di Politano, l'arbitro Piccinini fischia un fallo di Koulibaly sul portiere Cragno.
|
38' pt |
Cross dalla sinsitra di Lykogiannis in area per Nandez anticipato da Mario Rui, poi Rrahmani guadagna una punizione
|
40' pt |
Osimhen dalla destra prova a lanciare lungo per Insigne dall'altro lato del campo ma il pallone viene intercettato dalla difesa ospite.
|
41' pt |
ancora un cross dalla sinsitra in area a cercare Nandez, ancora una volta anticipato da Mario Rui che di petto appoggia all'indietro per Ospina
|
43' pt |
Angolo sulla destra guadagnato da Di Lorenzo
|
* |
Finito il primo tempo
|
*' pt |
Finisce il primo tempo senza alcun recupero col Napoli in vantaggio solo per una rete a zero. In effetti, gli azzurri hanno creato come pericolosità effettiva veramente molto poco, giusto un paio di tiri di Osimhen, però hanno fatto tanto gioco e corso zero rischi. A decidere la gara per il momento è il gol di Osimhen al 10' nato da una bella intuizione di Anguissa che ha lanciato con un passaggio-lob Zielinski sulla destra che poi ha messo al centro per il bomber azzurro saluto a quota tre gol. vedremo se nella ripresa gli azzurri riusciranno a chiuderla contro un avversario che in genere è sempre stato duro da superare.
|
*' st |
Le squadre stanno rientrando sul rettangolo di gioco.
|
* |
Iniziata la ripresa
|
01' st |
Si riprende a giocare col Napoli che adesso attacca da sinistra verso destra, per il momento non ci sono cambi.
|
01' st |
Subito un pericolo per il Napoli, il retro passaggio di Di Lorenzo spazzato via da Ospina coi piedi.
|
06' st |
Tiro di Insigne dalla sinsitra deviato in angolo da Cragno
|
07' st |
Lo schema su angolo che porta Politano al tiro, ma la colpisce male mandandola altissima sulla traversa
|
08' st |
Osimhen parte dalla propria tre quarti, ancora una volta non ha supporto di compagni, arriva al limite e tra quattro avversari calcia potente di destro, Cragno si stende e blocca a terra!
|
11' st |
Osimhen entra in area dalla destra e viene steso nettamente ed in maniera plateale da Godin ed è calcio di RIGORE PER IL NAPOLI!!!!
|
11' st |
DAGLI 11 metri si prepara Insigne.
|
12' st |
GOL! Napoli! INSIGNE! Dal dischetto con un tiro potente raddoppia per il Napoli realizzando il rigore procurato da Osimhen steso in area da Godin. Cragno aveva anche intuito la traiettoria toccando la palla ma il tiro di Insigne era potente ed il portiere del Cagliari non ha potuto nulla contro il tiro del capitano!
|
14' st |
Brutto fallo di Walveckivezic su Zielinski e viene ammonito, sarà punizione per il Napoli sulla sinistra nei pressi del vertice dell'area di rigore a circa 25 metri dalla porta difesa da Cragno.
|
16' st |
La punizione di Insigne è indirizzata nel set ma sul lato di Cragno che blocca senza problemi.
|
17' st |
Ancora un fallo su Osimhen non fischiato dallarbtrio da parte di Godin che rischia il secondo rigore, era fallo nettissimo ma l'abtrio ha lasciato proseguire fischiando poi un fallo su Mario Rui: i giocatori del Cagliari adesso stanno giocando sporco con brutte entrate, il direttore di gara deve fare attenzione a non perdere il controllo della partita.
|
19' st |
Azione prolungata del Napoli col tiro finale di Zielinski, su passaggio di Insigne, che termina a lato: sprecata una ottima occasione per andare sul tre a zero.
|
21' st |
Osimhen adesso viene ammonito per simulazione, era stato trattenuto da Strottman seppure in maniera lieve, ma si è lasciato cadere a terra platealmente, Osimhen protesta ed Insigne corre a mandarlo via per evitare una possibile espulsione per doppio giallo!
|
23' st |
Doppio cambio nel Cagliari: escono Walukiewizcv ed entra Ceppitelli ed entra Deiola per . Doppio cambio anche nel Napoli: entrano Elmas e Lozano per Politano e Zielinski.
|
24' st |
Tiro dal limite di Anguissa che termina di pochissimo a lato dopo che Insigne, in maniera un po' egoistiga non aveva passato palla ad Osimhen in area completamente solo
|
28' st |
Napoli in completo controllo della gara, fa girare la sfera mandando a vuoto gli avversari senza disdegnare di realizzare anche il terzo gol.
|
30' st |
Elmas al limite per Osimhen che si avvede del passagio del compagno con un attimo di ritardo e non arriva sulla palla
|
31' st |
Ammonito Elmas per un fallo a circa 35 metri dalla porta difesa da Ospina.
|
31' st |
Doppio cambio nel Napoli: esce Osimhen ed entrano Petagna e poi esce Insigne ed entra Ounas.
|
32' st |
Il tiro dalla lunghissima distanza di Lykogiannis deviato dalla barriera in fallo laterale
|
35' st |
Lozano in area per Petagna anticipato per un soffio da Godin
|
37' st |
Erroraccio di Koulibaly che lancia tre giocatori del Cagliari verso la porta di Ospina, ma per fortuna recupera la difesa e sventa il pericolo.
|
39' st |
Lozano parte dalla sinistra si accentra e calcia ma il tiro è centrale e Cragno blocca senza problemi.
|
40' st |
Doppio cambio nel Cagliari entrano Grassi e Pereiro al posto di Strootman e Lukogiannis.
|
42' st |
Angolo sulla sinistra guadagnato da Elmas fermato da Zappa in ripiego
|
43' st |
Sul corner allontana la difesa del Napoli poi PIccinini fischia un fallo INESISTNETE AI danni di Di Lorenzo.
|
43' st |
Ultimo cambio nel Napoli: ritorna in campo Diego Demme dopo circa due mesi dall'infortunio nel precampionato. Il centrocampista tedesco di origini italiane entra al posto di Fabian Ruiz
|
45' st |
Assalto finale del Cagliari che prova a riaprire la gara nei minuti finali, ma il Napoli difende con ordine senza lasciare sbocchi
|
45' st |
Ounas al limite per Petagna il cui tiro è potente ma poco angolato e Cragno, tuffandosi blocca a terra!
|
46' st |
Ci saranno 3 minuti di recupero.
|
46' st |
Calcio di punizione guadagnato da Ounas per un fallo di Nandez, Piccinini lo grazia perchè per uno stesso fallo in precedenza aveva ammonito Elmas, stavolta non ammonisce il giocatore del Cagliar. Sarà punizione per gli azzurri sulla destra nei pressi del vertice dell'area di rigore.
|
47' st |
il Napoli sulla punizione preferisce tenere palla invece di tentare il terzo gol.
|
48' st |
Il Napoli nasconde palla agli avversari
|
* |
La parita è finita.
|
*' st |
Finisce la gara. Tutti, ma proprio tutti, chi ha giocato e chi no, vanno insieme sotto le curve a festeggiare con il pubblico che con un lungo "OOOOLEE'" chiama gli azzurri ai salti di gioia. Il Napoli continua la sua corsa al vertice con la sesta vittoria su sei gare di campionato. Con un secco due a zero ed un gol per tempo gli azzurri liquidano il Cagliari dell'ex Mazzarri. Ancora una volta super protagonista Victor Osimhen, autore del primo gol su assist di Zielinski nel primo tempo. Ancora Osimhen si è procurato poi nella ripresa il calcio di rigore per atterramento di Godin, realizzato dal capitano Lorenzo Insigne. Netto il possesso palla degli azzurri con un 63% contro il 37% Dei Cagliaritani. Sette i tiri in porta degli azzurri contro 1 solo del Cagliari, in totale i tiri del Napoli sono stati 17 contro sei, tutto questo a dimostrazione di una superiorità netta. La cosa che ci è piaciuta è stata poi la gestione della gara dopo i gol del vantaggio con gli uomini di Spalletti che non si sono lasciati prendere dalla foga e facendo girare palla in continuazione hanno controllato la partita senza correre grossi rischi fino alla fine. Con la rete di oggi e contando anche la doppietta in Europa League, Victor Osimhen ha realizzato ben sei reti in cinque gare e tutto questo a dispetto dei suoi detrattori che lo 'volevano' etichettare a 'pacco'. Per non parlare poi dello sconosciuto, almeno per i tifosi, Anguissa, ancora una volta perno e faro del centrocampo che anche oggi ha sfiorato il gol di pochissimo. A proposito di centrocampo, va poi registrato con gioia il rientro di Diego Demme. Altro risultato importante è poi il fatto che per la terza partita consecutiva il Napoli e la sua difesa tengono inviolata la propria porta per il quarto 'cleansheet' stagionale, cosa che fa della squadra di Spalletti la attuale miglior difesa della serie A!
|